IVA inclusa
Purezza, Potenza e Biodisponibilità Garantite.
Newton-Everett è determinato ad offrire prodotti nutrizionali altamente efficaci, estremamente puri e di massima qualità. I nostri nuovi estratti liquidi e capsule di gel morbide sono destinate a fornire un veicolo ideale di consegna per il massimo assorbimento e migliore biodisponibilità.
Puro e Potente:
Tutti gli estratti liquidi e le capsule di gel morbide sono testati in modo indipendente utilizzando gli strumenti e metodi più avanzati, tra i quali HPLC e GC-MS per la purezza e potenza da terzi laboratori. Questo garantisce la purezza del mercurio, piombo, PCB ed altri contaminanti. Test Indipendenti microbiologici sono inoltre effettuati per assicurare l’integrazione della purezza e sicurezza.
Biodisponibile:
La biodisponibilità degli integratori alimentari è un fattore spesso trascurato.
La biodisponibilità è fondamentalmente “la frazione di un ingrediente nutriente o bioattivo che l'organismo è in grado di assorbire dal tratto gastrointestinale" per uso o immagazzinamento nel corpo. Dopo il passaggio attraverso il rivestimento della parete intestinale, gli ingredienti si riversano nel flusso sanguigno per raggiungere l’organo o la parte del corpo interessata alle loro funzioni per contribuire alla vostra salute e benessere generale.
Che cos’è la vitamina A?
La vitamina A è essenziale per allattamento, riproduzione e formazioni di ormoni steroidei. Si usa anche per formare le cellule dei tratti digestivo, respiratorio, riproduttivo, urinario e in tutti i rivestimenti di tessuti del corpo. È anche vitale per la salute della pelle ed è un famoso antiossidante.
La vitamina A, anche nota come retinolo, è una vitamina solubile nei grassi che è presente solo negli alimenti di origina animale. I carotenoidi, però, sono una grande fonte di alfa-, beta-e gamma-carotene che il nostro corpo converte in vitamina A e che si può trovare in molta frutta e verdura.
È indispensabile per la nostra salute ed è particolarmente abbondante in alimenti come albicocche, broccoli, meloni, carote, cavolfiori, fegato, mango, peperoni rossi, spinaci e patate dolci.
Perché assumere la vitamina A?
Sistema immunitario: la vitamina A non solo rafforza i "punti di entrata" nel corpo umano come le membrane mucose, il rivestimento degli occhi, i tratti respiratorio, urinario e intestinale, ma è anche essenziale per i linfociti, o globuli bianchi, che combattono le infezioni una volta entrate nel corpo.
Occhi: la vitamina A, una volta convertita nella forma retinica (retinaldeide), è vitale per la salute degli occhi. Consente all’occhio di distinguere efficacemente tra luce e buio, migliorando così la visione notturna. Inoltre, si pensa che la vitamina A combatta le cataratte, la degenerazione maculare, il glaucoma e altre malattia oculati connesse con l’invecchiamento.
Ossa e denti: quando viene convertita in acido retinoico, la vitamina A mantiene efficacemente sani ossa e denti. La dentina, che anche necessita di vitamina A, forma lo strato duro del materiale all'interno dei denti, assicurando così la loro resistenza. La vitamina A svolge anche un ruolo importante nel sostituire tessuti usurati o vecchi con tessuti nuovi per assicurare ossa e denti sani.
Calcoli urinari: una volta formatisi, i calcoli urinari o particelle solide nell’apparato urinario, possono causare dolore, nausea o vomito. La vitamina A produce un complesso minerale nel corpo, chiamata fosfato di calcio che può prevenire la formazione di queste particelle solide.
Pelle: le proprietà antiossidanti della vitamina A combattono i radicali liberi che possono danneggiare la pelle a causa dello stress ossidativo. Conservando la corretta idratazione, la pelle non solo è protetta dalla comune aridità ma anche da cheratinizzazione (il processo per il quale l’epidermide diventa il materiale duro che costituisce capelli e unghie), psoriasi, (la malattia della pelle caratterizzata da macchie rosse, pruriginose o squamose), anche e persino rughe.
Apparato riproduttivo: la vitamina A è nota per essere essenziale per il processo riproduttivo sia maschile che femminile.
Che cos’è la vitamina D?
La vitamina D opera sinergicamente con la vitamina A in un rapporto preferenziale 7:1. Svolge un ruolo nell’assorbire e regolare calcio e fosforo. Aiuta anche ad avere ossa, denti e pelle forti. È vitale per la salute di sistema nervoso e reni.
Può derivare dall’azione del sole sugli oli secreti e riassorbiti dalla pelle. Ma più la pelle è abbronzata, meno è assorbita. Inoltre, più la pelle è vecchia meno è attiva nel produrre la vitamina D. Questa vitamina aiuta il corpo a sintetizzare le proteina e ad incorporare il magnesio nelle strutture di ossa/denti.
Benefici della vitamina D.
Salute della ossa: i minerali calcio e fosforo formano gran parte della sostanza detta idrossiapatite che costituisce metà della composizione delle nostre ossa. Due sostanze principalmente regolano l’uso di calcio e fosforo da parte dell’organismo. l’ormone paratiroideo (PTH) e la vitamina D. PTH innesca il rilascio di calcio dalle ossa nel flusso sanguigno quando i livelli diventano troppo bassi.
La vitamina D, d’altro canto, impedisce a PTH di togliere troppo calcio dalle ossa aiutando l’intestino ad assorbire più calcio e consentendo ai reni di trattenere più calcio. Regolando la funzione di PHT, la vitamina D non solo protegge la salute delle ossa ma combatte anche l’eccesso di calcio nel sangue che può causare problemi cardiovascolari.
Sistema immunitario: la vitamina D svolge un ruolo cruciale nel sistema immunitario attivando le cellule macrofagi che rilasciano proteine antibatteriche. È stato dimostrato che queste proteine potrebbero prevenire infezioni, compresi i micobatteri tubercolari (responsabile della tubercolosi) e i micobatteri leprae (responsabili della lebbra).
Pressione sanguigna: la vitamina D può aiutare a controllare la pressione sanguigna monitorando il sistema che aumenta la pressione quando diventa troppo bassa, il cosiddetto sistema renina-angiotensione. Il nostro corpo ha bisogno di una dose salutare di vitamina D per impedire a questo sistema di far diventare la pressione sanguigna troppo alta.
Insulina: la vitamina D regola i livelli di PTH impedendo di rilasciare troppo calcio nel sangue. Una dose eccessiva di PTH nel sangue può anche far sì che le cellule grasse raccolgano troppo calcio stimolando così le cellule a produrre troppo cortisol, un ormone che contrasta gli effetti dell’insulina, rendendo così difficile per l’organismo metabolizzare gli zuccheri.
Inoltre, quando raccolgono troppo calcio, le nostre cellule smettono di produrre GLUT-4, una proteina che aiuta a trasferire lo zucchero nel sangue e nelle cellule. GLUT-4, però, funziona solo quando attivata dall’insulina. Senza sufficiente vitamina D, non solo il nostro corpo produce poca GLUT-4 per trasportare lo zucchero necessario alla cellule ma rende anche l’insulina incapace di stimolare questo processo.
Muscoli: studi hanno dimostrato che la deficienza di vitamina D non solo porta a minore forza muscolare (indipendentemente dalla massa muscolare) ma può anche inibire l’attivazione corretta dei nervi e l’innesco della contrazione muscolare.
Salute mentale: una assunzione corretta di vitamina D può grandemente ridurre i disturbi cognitivi connessi con l’invecchiamento come demenza senile, morbo di Alzheimer e disturbi dell’umore come la depressione.
Avvertenze:
• In gravidanza o allattamento consultare il medico prima di assumere vitamine A e D.
• Sia la vitamina A che la vitamina D sono nutrienti solubili nei grassi e possono accumularsi a livelli tossici nei tessuti grassi, evitare l’assunzione eccessiva di questi nutrienti.
• Studi indicano un possibile rapporto tra alta assunzione di vitamina A da alimenti e integratori e il rischio di frattura del femore in donne in post-menopausa.
• Dosi superiori a 10.000 IU di vitamina A hanno causato malformazioni alla nascita, particolarmente durante le prime sette settimane di gravidanza. Le donne che potrebbero avere una gravidanza devono limitare i livelli quotidiani di vitamina A a meno di 10.000 IU al giorno e consultare il medico per stabilire il dosaggio appropriato.
• Occasionali effetti collaterali riportati con alte dosi di vitamina D comprendono un disturbo noto come ipercalcemia, che causa depositi di calcio nei tessuti molli. Tra i sintomi di questo disturbo ci sono cefalea, debolezza, nausea, vomito, confusione, problemi renali e costipazione. Consultare il medico se si riscontra qualcuno di questi sintomi durante l'assunzione di vitamina D.
Dose: 1 Capsula Morbida
Dosi per Confezione: 120
Composizione per Dose:
• Vitamina A (come palmitato di retinile) 3.000 mcg di RAE
• Vitamina D3 (come colecalciferolo) 10 mcg
Altri Ingredienti: olio di fegato di pesce, gelatina, glicerina vegetale, Acqua purificata, tocoferoli misti.
Contiene: pesce (merluzzo bianco, merluzzo carbonaro, eglefino, pollack) e soia.
Nessun ingrediente di grano, glutine, latte, uova, pesce, crostacei o noci.
Non adatto ai vegetariani
Per gli adulti, prendere 1 capsula morbida al giorno, preferibilmente con un pasto.
Avvertenza: In caso di gravidanza, durante la fase di allattamento, l’uso di farmaci, prima di una qualsiasi operazione medica o se affetti da una qualsiasi condizione medica, consultare il medico prima dell'uso. Interrompere l'uso e consultare il medico in caso di effetti collaterali. TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. Conservare a temperatura ambiente.
(5)
Avete comprato questo prodotto?
da daniel il 7 febbraio 2016Acquisto verificato | Traduzione automatica dal francese
Questa recensione vi è stata utile?1
da Philippe il 13 giugno 2018Acquisto verificato | Traduzione automatica dal francese
Questa recensione vi è stata utile?1
da Suzyanne il 1 marzo 2023Acquisto verificato | Traduzione automatica dal portoghese
Questa recensione vi è stata utile?0
da André Luis il 17 dicembre 2021Acquisto verificato | Traduzione automatica dal portoghese
Questa recensione vi è stata utile?0